L’evento
Una serata per Cremona e i cremonesi
Un viaggio verso la luce attraverso il suono…
Un percorso compiuto con musiche originali composte e dirette dal M° Federico Longo, ed un flashback con brani dal repertorio classico, che creano un ponte ideale tra presente e passato per sottolineare l’universalità e la possibilità espressiva attraverso il suono.
L’Orchestra Filarmonica Italiana e i solisti Alessandro Carbonare, Clarissa Bevilacqua, Carlo Guaitoli e Roberto Prosseda.
Grazie alla collaborazione col Museo del Violino, Clarissa Bevilacqua suona per l’occasione un violino Stradivari della collezione «friends of Stradivari»: il Cremonese 1715.
…e le parole
Nel talk condotto dalla giornalista RAI Monica Giandotti sono chiamati a confrontarsi su temi di grande rilevanza ospiti di assoluto prestigio: lo scrittore Premio Strega 2018 Antonio Scurati, lo storico dell’arte Flavio Caroli, lo storico della musica Sandro Cappelletto, la filosofa Maura Gancitano.
A portare testimonianza dei drammatici mesi vissuti dalla comunità cremonese, Angelo Pan, primario del Reparto infettivologia di Cremona ed Elena Pagliarini, infermiera la cui fotografia che la ritraeva stremata a fine turno ha fatto il giro del mondo.